Post

Immagine
 In questi giorni ho alternato trekking con Lu e uscite a funghi. Siamo stati a Cima Mandriolo, Forte Lisser, Cima Larici ed Ortigara. per i funghi dopo una decina di giorni di calma in questi giorni hanno ripreso a spuntare belli e freschi come non succedeva da paregghie stagioni. Due uscite per un totale di circa 100 porcini

TREKKING E BICI

Immagine
  In questi giorni alcune escursioni con amici ed alcune uscite in bici.I funghi hanno leggermente diminuito ma non sono mancati così come le trote

LA STAGIONE PROMETTE BENE

Immagine
 Come dicevo ieri stanotte sveglia alle 4.00 e battuta di funghi. Beh direi che la stagione promette bene. 26 porcini per circa 2 kg di peso e del misto con due masse tamburo da fare ai ferri stasera. 5 ore di cammino circa

PORCINI

Immagine
  Oggi sono partito per fare un giro in bici e alle 7.30 ero già in strada. Salgo verso Galmarara e poi decido di prendere lo sterrato che va verso i cimiteri del Mosciagh. Pausa panino e cicchetta con meravigliosa vista su Asiago (vedi foto sotto) e poi decido di andare verso Forte Interrotto per vedere un posto da porcini. Parcheggio la bici e mi inoltro nel bosco in direzione di uno dei miei luoghi "certi" e con sorpresa trovo i primi due di quest'anno. A questo punto decido sempre in bici di visitare altri due posti certi (quelli che si possono raggiungere in bici) e difatti ne trovo altri 8 per poco più di 500 gr in tutto. I primi della stagione. Ovviamente domani sveglia alle 3.30 e si va a funghi seriamente. Lo scorso giovedi 17 luglio escursione con Lu, Sonia e Chiara da Malga Pozze all'Ortigara passando per Campigoletti e poi scendendo da Campilussi Venerdì 18 passeggiata riposante all'Aquikla di Vaia

CAMPO DI CORNO VERDE E CAMPO DI CORNO BIANCO

Immagine
 Oggi con Lucio partenza alle 7.40 da Galmarara direzione Bivio Italia per sentiero tra i mughi. Arrivo verso le 9.00. Quindi inizio sentiero per Campo di Corno Verde dove arriviamo in vetta alle ore 9.50 a 2100 metri. Scendiamo e facciamo pausa panino a Bivio Italia quindi ripartiamo per arrivare al Bivacco Tre Fontane e da qui prendiamo il sentiero che sale al Campo di Corno Bianco dove arriviamo alle 11.45 circa a 2040 m. Scendiamo quindi fino a Galmarara dove rientriamo alle 12.55. 750 m dislivello circa per 4,5 ore circa di cammino Ieri con Lu classico giro del Fior con partenza da Malga Slapeur