Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Pumori

Immagine
 Oggi arrivo a Lobuche a 4940 metri e poi nel pomeriggio breve escursione alla Piramide del CNR a 5050 metri. Oggi per arrivare da 4700 a Lobuche è stata dura. La mancanza di ossigeno si è fatta sentire. Comunque sono arrivato piano piano. Oggi a metà percorso è comparso il Pumori altra montagna bellissima a forma piramidale alta oltre 7000 metri. Emozionante anche il memoriale degli alpinisti morti scalando queste vette. Tra questi (vedi foto) anche Scott Fischer la guida americana morta nella tragedia del 1996 oltre ad altre otto persone e da cui è stato scritto il libro Aria Sottile di krambauer ed il film Everest 

Makalu

Immagine
 Oggi giornata di acclimatamento e siamo saliti da 4400 a 4900 m dove da un punto di osservazione si è potuto vedere bene il Makalu quinta montagna al mondo con i suoi 8463 m (vedi foto qui sotto) Per il momento nessun problema di mal di montagna e nemmeno di gambe che girano bene. Oggi però da 4500 a 4900 è stata dura per la mancanza di ossigeno ma molto lentamente sono salito fino al punto di osservazione. Qui sotto altre foto con la vallata che faremo domani per arrivare a Lobuche a 5050 metri. Poi ancora l' Ama Dablam sullo sfondo e sempre più vicino.

4400 metri

Immagine
 Oggi arrivo a Dingboche a 4400 metri dove staremo 2 giorni per acclimatamento. Domani saliremo fino a 4800 per poi ridiscendere a 4400 ancora a Dimboche (secondo il famoso detto dell' alpinismo "sali in alto ma dormi in basso). Oggi trekking di 4 ore circa con sempre vista su Ama Dablam e Lhotse I visti però da più vicino e da angolazioni diverse

I bimbi del Nepal

Immagine
 Premesso che tutti i bambini del mondo sono bellissimi comunque lo sono ovviamente anche quelli nepalesi Oggi partenza 7.45 da Namchee Bazar ed arrivo a Dimboche a circa 3900 m alle ore 14.30 circa. Il percorso all' inizio in discesa presentava il panorama dei tre re descritto ieri Poi tra ponti tibetani abbiamo cambiato panorama a favore del Kambeka (6700 m ) vedi foto qui sotto Abbiamo pranzato in una The House di un alpinista nepalese (vedi foto) che abbiamo conosciuto lì e che è salito 6 volte sull'Everest e su altri 8000.......... Arrivati a Tengboche abbiamo visitato il Monastero uno dei più grandi della zona e quindi arrivati poco dopo a Dimboche ci siamo ritirati nella suite presidenziale (vedi foto) per il meritato riposo) Domani si sale ai 4410 m di Dingboche ma, temo, poiché i collegamenti internet da qui in poi fino al Campo Base sono pessimi non riuscirò ad aggiornarvi ogni giorno. Lo farò non appena avrò connessioni buone.

I tre re

Immagine
Questo sotto è l' Everest...ci arriveremo (speriamo) ben più vicini  Questo sotto è il Lhotse I Questo sotto è l' Ama Dablam  Oggi giorno di acclimatamento a Namchee Bazar. Partenza stamattina alle 7 per trekking di 4 ore circa tra andata e ritorno per arrivare fino all' Hotel Everest Wiew a 3880 m per poi ridiscendere a Namchee Bazar a 3400. Bellissima giornata limpida e con sole temperatura attorno ai 9 gradi. Paesaggi e montagne stupende fino ad arrivare alla vista dei tre re vale a dire (partendo da destra nella prima foto qui sotto) Ama Dablam (6812 metri) il più vicino a noi,  spostandosi a sinistra al centro il Lhotse I 8516 metri) e sulla destra in lontananza sua maestà l' Everest (8848 metri). Siamo passati anche dalla scuola fondata da Hillary a oltre 3600 metri