Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

VERENA

Immagine
 Oggi escursione sul Verena a malga Verena e Malga Quarti Si parte alle 8.40 con una temperatura un pò "freschina" La neve di giovedì Arrivo a Malga Verena si prosegue fino a malga Quarti In compagnia .....orme di lupo indubbiamente dalle dimensioni....anche perchè poco più avanti trovo orme di lepre...spero si sia salvata.... Arrivato a Malga Quarti mi aspetta il meritato panino ed un solarium in solitudine Quindi ritorno alla macchina alle 11.40 circa....tre ore di cammino 10 Km circa tra neve, boschi e cielo azzurro.....

MONTE CIMON E CIMA MANDRIOLO

Immagine
 19 novembre escursione leggera a Monte Cimon Partenza ore 8.30 dal piazzale di Campomulo con 0 gradi. Si arriva al monumento a Papa Giovanni Paolo II e poi si prosegue per Monte Cimon fino al belvedere quindi verso monte Longara e le sue malghe Si ritorna verso le 11.00....giornata in parte nuvolosa ed in parte soleggiata 20 novembre oggi prima uscita un pò più impegnativa. In effetti riprese le forze ho fatto questa escursione in 2 ore andata e ritorno senza tanta fatica evidentemente l'allenamento a 5000 metri si fa sentire positivamente.......sono salito senza fiatone ed in scioltezza...solitamente ci impiego 2 ore e mezza partenza alle 8.40 con un pò di neve caduta in nottata salendo negli ultimi 200 metri inizia nevicare e tira forte vento. Il tempo di mangiarmi il mio panino in vetta ed ecco che la montagna come sempre mi premia e si apre il cielo con le vette del gruppo del Brenta e delle Pale di San Martino sullo sfondo Poi si scende....con sua maestà il Portule alla sua s...

Monte Zebio

Immagine
Oggi ad una settimana di distanza dal mio ritorno dal Nepal prima sgambata sulle mie montagne. Il rientro è stato duro visto che i primi due tre giorni ero veramente distrutto fisicamente. Ora recuperate un pò di forze stamattina vista la splendida giornata non ho resistito e sono partito. Lasciata l'auto alla Croce di Sant'Antonio (la strada era qui chiusa per la vori forestali) ho proseguito fino al bivio che porta in Galmarara dove si vedono ancora gli effetti di Vaia Temperatura attorno allo zero alle 8.30 giornata limpidissima. Salgo quindi fino a Malga Zebio Pastorile dove arrivo alle 9.30 trovando anche la prima neve di quest'anno caduta ieri notte. C'è una luce bellissima così mi siedo sulla panchina davanti alla malga e mi "pappo" il mio spuntino baciato dal sole Proseguo poi verso Albi Pastorile e quindi verso i 1800 metri di Monte Zebio per poi scendere attraverso la sempre bella Malga Zebio. Insomma in tutto 10 km circa sempre accompagnato da un be...

Katmandu ultimo giorno

Immagine
 Come vi dicevo oggi relax. Finalmente una colazione come si deve dopo quasi 15 gg di riso, patate e lenticchie  Ieri sera ho mangiato anche una pizza niente male (ovviamente napoletana) ormai avevo gli occhi a mandorla a furia di mangiare riso 🍚 🍚 🍚 🍚 😂😂😂 e questa mattina shopping per le vie di Thamel (da notare la meravigliosa macelleria centrale) 😱😱

Grazie a tutti

Immagine
 Bene oggi giretto breve in mattinata ancora a Baktapur dove ho dormito poi alle 12.00 partenza per Katmandu dove oggi pomeriggio e domani riposo, shopping e relax (la stanchezza del viaggio si sente ancora). Venerdì mattina all' alba si parte da Katmandu (via Dubai) per tornare a casa. Approfitto quindi per ringraziare tutti voi per avermi seguito e sostenuto. Un grande grazie poi ai miei tre compagni di avventura. Nella foto qui sotto al Campo Base partendo da sinistra: - kaliusch (sicuramente non si scrive così ma con il nepalese ho poca dimestichezza) il nostro mitico portatore. Tre figli 33 anni ( ne dimostra 20) 51 kg di peso ed ha portato per tutti i quasi 130 km del trekking i nostri due bagagli ciascuno del peso di 16 kg.....e andava come un treno anche a 5000 metri. Sorrideva sempre.....un grande  - saltiamo il sottoscritto ed arriviamo alla mitica Eleonora calabrese trapiantata a Milano con poca esperienza di montagna ma con una forza di volontà notevole che le ha p...

Katmandu

Immagine
  Ultima notte in The House al freddo (la camera di 2x2 metri ha una temperatura a 2800 di circa 6 gradi) gestito comunque bene dal sacco a pelo. Sveglia alle 7.00 colazione e trasferimento all' aeroporto di Lukla (ricordo il più pericoloso al mondo vedi foto con pista in discesa che termina nel vuoto assoluto...). Partenza 11.45 ed arrivo a Katmandu alle 12.30. Pranzo e trasferimento a Baktapur per visitare la città vecchia ( vedi foto) fino alle 17.30 poi meritato riposo.