Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

GALMARARA E BIVACCO DELL'ANGELO

Immagine
  Dopo alcuni giorni di pioggia (neve oltre i 1600 metri purtroppo) torna il sole e quindi si parte per la montagna alta. Oggi destinazione Malga Galmarara. Si parte dal tornante di Basasanocio (qui la strada è chiusa e non si può proseguire in macchina). Ore 8.15 si inizia a camminare con -2 gradi (non fa freddo considerato che siamo nei giorni della merla) non servono i ramponcini in salita. Arrivo in Malga alle ore 10.00 circa. Panino, cicchetta e si scende con un bel sole che scalda. Alle 11.15 il ritorno alla macchina. 1 ora e mezza circa per salire e 1 ora un quarto per scendere circa. Martedì scorso, anche se era nuvoloso e piovigginava, sono salito al bivacco Dell'Angelo partendo da Val Giardini (qui la strada è chiusa). Ho fatto un esperimento: ho lasciato il mio libro "Tre montagne, tre paesi, tre vite" all'interno del bivacco scrivendo nelle prime pagine di copertina di non portarlo via ma di diventare un pò più ricchi leggendolo (tutto o una parte) al cald...

INVERNALE CIMA PORTULE

Immagine
  Dopo due giorni di sci nordico (martedì e mercoledì) e viste le belle giornate con freddo e sole decido di "tornare" a camminare. Giovedì salgo a Mandriolo e oggi 17 gennaio 2025 decido di salire sul Portule. Partenza da casa alle 7.20 circa alle 7.50 inizio a camminare (con ramponcini) da Malga Larici. Alle 9.00 circa sono al bivio che sale a Porta Renzola e dopo mezz'ora circa arrivo qui. Cambio i ramponcini con i ramponi semiautomatici visto che il pendio del Portule è tutto innevato con tratti ghiacciati e non voglio rischiare di scivolare. Alle 10.00 sono in vetta ma tira un forte vento e fa un freddo cane. Il panorama è stupendo ma il freddo punge. Il tempo di attaccare le bandierine tibetane sulla croce (ora manca solo CIMA XII) e decido quindi di scendere per 100 metri a farmi spuntino e cicchetta (vedi foto) riparato dal vento. Alle 11.40 sono di ritorno alla macchina. Bellissima escursione in solitaria  Qui sotto alcune foto di ieri a Mandriolo

FINALMENTE NEVE

Immagine
  8 gennaio 2025 Ieri sopra i 1500 metri è arrivata un pò di neve. 10 centimetri che poi diventano 20 circa a 1700 metri e quasi 40 a 2000 metri. Impossibile resistere. Si parte quindi con ramponi e ciaspole verso Malga Larici, Bocchetta Portule e Mandriolo  

LA MAGIA DELLA PIANA

Immagine
  Dopo alcuni giorni di riposo per le feste (ed anche per smaltire un fastidioso e lungo raffreddore con mal di gola) si riprende a sciare. Il primo dell'anno a Monte Corno e da qui scendo al Barenthal e poi al Golf dove per la prima volta da parecchi anni riesco a fare la bellissima pista Prunno. La neve rimasta non è moltissima ma il freddo la mantiene su buoni livelli e veloce.  Poi oggi ancora in Marcesina che non tradisce mai