Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

RIFUGIO GAZZA

Immagine
  Oggi breve escursione nelle montagne di casa. Si perchè ogni volta che torno qui mi pare di tornare a casa. Da ragazzino quando con tutta la famiglia per 2 o 3 anni non ricordo nel mese di agosto abbiamo trascorso le vacanze estive di 15 gg proprio in questo rifugio. Sono state tra le vacanze più belle che ricordo e quando cammino, come oggi, in questi luoghi mi pare di avere a fianco i miei. Partenza dalla vasca dell'Obante (dove tra due giorni farò l'apertura di pesca per quest'anno) poi per il sentiero che sale al rifugio (circa 40 minuti di salita) quindi a tagliare le cime delle Piccole Dolomiti sotto il Zevola prendo una parte del sentiero dei Grandi Alberi e quindi arrivato alla piano di malga Rove e prendo il sentiero che scende al punto di partenza. Circa 2 ore in tutto. Circa 7 km in tutto.

CASTELROTTO

Immagine
  Dal 14 febbraio al 18 febbraio siamo stati con Lu a Castelrotto (Alto Adige) per la quarta volta negli ultimi 10 anni ed abbiamo fatto delle escursioni in Alpe di Siusi e precisamente il Giro della Bullaccia ed il giorno dopo il sentiero Paula e Hans ed una anche in Val di Funes sotto le Odle vale a dire il sentiero Adolph Munch fino al Rifugio Odle e ritorno

BIVACCO DELL'ANGELO E PISTA MOLINE

Immagine
 Il meteo in questi giorni non è stato amico. Nuvoloso e qualche sortita temporanea del sole. Ieri 12 febbraio sono tornato al Bivacco dell'Angelo per verificare l'esito del mio esperimento di 20 gg fa circa. Beh finora resiste. Il libro è ancora là nel rifugio. Spero che qualcuno ci abbia dato un'occhiata. Oggi 13 febbraio invece ho rifatto la pista Moline a Campomulo. Questa volta ho fatto il giro all'andata per Malga Fiara ed al ritorno per Mandriele. Temperatura alta per il periodo. Sono partito alle 8.20 con 0 gradi ed arrivato alle 11.00 con +3. Neve comunque abbastanza  veloce, sciolina rossa -1/-6 ok gambe ok visto che l'ho fatta in 10 minuti in meno dell'altra volta. Neve fino a 50 cm in alto. Circa 30 alla partenza.

CAMPOCAVALLO

Immagine
  Oggi dopo 30 anni ho rifatto la salita di Campocavallo con gli sci. Infatti ricordo di averla fatta con amici quando avevo poco più di trent'anni e ricordo anche che impiegai poco meno di 40 minuti. Oggi ci ho messo 1 ora 😂😂😂😂😂. Sono quasi 6 km di salita se si conta da Malga Campocavallo. I primi tre sono stati relativamente "leggeri" poi si è fatta sempre più dura. In ogni caso ne è valsa la pena vista la splendida giornata. Sono arrivato fino all'albergo Marcesina e poi, considerato che la salita per Mandriele era chiusa, non mi restava che tornare da dove ero venuto. Partenza da Campomulo alle 8.20 con -7 gradi ed arrivo alle 11.10 con +2.