LA STEPPA MONGOLA


 Oggi escursione sui monti a nord della capitale a circa 100 km di distanza. Dire che non c'è niente è riduttivo..... È incredibile gli spazi immensi che caratterizzano questo paese. Basti pensare che è circa 5 volte più grande dell' Italia come territorio ma conta solo 3 mln di abitanti (di cui 1,5 mln sono concentrati nella capitale) contro i nostri 60 mln circa.

Come vedete nella foto dopo pochi km fuori dalla città di Ulaan Batoor non ci sono più case ma quasi solo le famose tende mongole (iurta è il loro nome). Hanno le auto parcheggiate fuori ma vivono nelle iurte salvo poi magari trasferirsi tra qualche anno in un altro luogo (sempre con iurte a seguito....sono sempre stati un popolo nomade). Vivono sostanzialmente di allevamento ed agricoltura.








Ci siamo fermati anche a bere un thè ed a pranzare in alcune di queste abitazioni (vedi foto) e, a pranzo, per 2 specie di cordon bleu al formaggio e carne di pecora oltre alla bibita ho speso l' incredibile cifra di 2,70 euro 😱😱😱😱 .Va detto comunque che in città i prezzi sono ovviamente un po' più alti (con 10/15 euro puoi cenare in un ristorante medio la sera). La benzina costa 0,80 euro al litro e le sigarette 1,5 euro al pacchetto 

Fa un freddo cane oggi e tira una forte aria gelida anche se c'è il sole (alle 9.00 siamo a zero gradi.....poi durante il giorno si sale a 10 circa ma sempre con aria fredda...e siamo a fine marzo).  Mi dice l' autista che d'inverno qui al mattino siamo a -20/-30 gradi circa. I fiumi comunque sono ancora oggi ghiacciati (vedi prima foto qui sotto). L' altra foto è di una roccia particolare gigantesca a forma di tartaruga 🐢 🐢 🐢 



Non poteva ovviamente mancare una visita alla famosa statua del mitico Gengis Kham la più alta statua equestre del mondo.....in effetti è molto alta e domina la steppa mongola con i suoi 40 metri



Il mongolo è quello dietro in acciaio mi  raccomando......🤣🤣🤣🤣





Commenti

Post popolari in questo blog

Alba Monte Verena 29 09 2024

Campo Base Everest 5364 metri con papà

Grazie a tutti