QUASI ORTIGARA
L'ultima volta che avevo fatto la pista Ortigara con gli sci era stato nell'inverno 2010. Purtroppo poi impegni di lavoro ma soprattutto negli ultimi 7/8 anni il fatto che non l'hanno mai battuta perché c'era troppa poca neve (a parte l'anno del Covid ma chiaramente era tutto chiuso) non sono più riuscito a farla. Oggi, anche se non tutta perché battuta fino a Spiazzo Garibaldi (quindi manca circa 1 km alla vetta) finalmente l'ho rifatta. Partenza con gli sci alle 7.15 da Campomulo con temperatura -7. La neve e la pista sono ottime fino al bivio per Malga Fiara. Poi da qui la pista non è stata battura ieri ma comunque è fattibile e gli sci vanno forte (ottima la scelta della sciolina rossa -1/-6).
Arrivo a Piazza Delle Saline in poco meno di un'ora. Foto, the e banana e si parte verso sinistra verso l'Ortigara.
Arrivo al Bivio Monte Forno a 1827 metri dopo un'altra mezzora circa. Poi altri 30 minuti circa e si arriva passando per la chiesetta di Monte Forno e Bivio Italia fino allo Spiazzo Garibaldi dove la pista si interrompe perché i gattisti non avevano neve a sufficienza per battere. Nella foto qui sotto la chiesetta di Monte Forno con sullo sfondo il Corno di Campo Bianco (2044). Il ritorno è tutto in discesa anche un pò impegnativa fino alle Saline (due cadute senza conseguenze). Poi giù a Campomulo alle 11.15 circa l'arrivo. 4 ore di emozione pura con una giornata splendida. All'arrivo temperatura a 1520 metri +6. Ripeto sci velocissimi la pista in qualche punto ghiacciata in particolare dalle Saline in su con qualche sasso a tratti ma fattibile. Circa 500 metri di dislivello, 4 ore di tempo con una pausa di 15 minuti circa.
Commenti
Posta un commento