SFIDA A SCACCHI

 

Mattinata dedicata allo shopping in attesa di recarmi in stazione. Visita al mercatino della città chiamato VERNISSAGE. Qui essendo ex sovietici sono ovviamente appassionati di scacchi. Pertanto provo a sfidarli. Naturalmente ho perso ma con onore visto che l' ho tenuto quasi un' ora ed erano rimasti meno di una decina di pezzi in tutto quando mi ha dato scacco matto.









Quindi abbandono Yerevan e l' Armenia. Che dire la città è in crescita si vede. I giovani sono molti e molto attivi. Quasi tutti parlano un buon inglese. Le persone più anziane un po' meno (al mio livello insomma 😅😅). I prezzi per mangiare ed altro sono inferiori alle nostre città di almeno la metà. Un espresso costa dai 50 agli 80 cent di euro. Ovviamente ci sono locali in centro storico più cari ma come dappertutto. Qui gli stipendi medi in città si aggirano, mi ha detto una receptionist dell' hotel, in media dai 500 ai 700 Eur al mese.

Tra l'altro mi è sembrata molto pulita e sicura. Nessuno mi ha offerto hashish o altre porcherie come in quasi tutte le capitali che ho visitato (avrò la faccia da tossico 🤣🤣🤣🤣).

In periferia, ho visto ieri, le cose non sono ancora così. Ho visto paesetti abbastanza fatiscenti e molto "sovietici"

È un popolo che in passato ha sofferto molto anche degli stermini mostruosi da parte dei turchi. Purtroppo sono ancora in guerra (che tristezza ce ne sono dappertutto 😭😭😭). Oggi infatti con l' Azerbaijan si contendono il Nagorno-Karabakh una regione di confine tra i due stati. Per fortuna che proprio in questi giorni che ero a Yerevan si sono svolti degli importanti colloqui di pace tra i due paesi. Speriamo bene 🙏🙏🙏

Ora parto con il treno per arrivare domani mattina a Baku

Commenti

Post popolari in questo blog

Alba Monte Verena 29 09 2024

Campo Base Everest 5364 metri con papà

Grazie a tutti