Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

ESPLOSIONE DI PRIMAVERA

Immagine
  Questa mattina ho voglia di camminare e quindi parto per la mia escursione preferita Cima Mandriolo. La giornata è fresca (8 gradi alla partenza) e limpida. La primavera è proprio arrivata. Questi prati fino a qualche giorno fa erano ricoperti di neve ed ora sembrano ancora bianchi ma in realtà sono pieni di bucaneve ( Galanthus nivalis) e di qualche crocco viola. Ma quello che annuncia inderogabilmente la primavera è l'uscita dal letargo delle marmotte. In questa zona vivono alcune comunità di questi simpatici animali ed oggi, dopo mesi di letargo, erano tutte sveglie e pimpanti con tanta voglia di giocare e saltare. Mi sono appostato circa un quarto d'ora dietro ad un abete per vederle con il binocolo ed è incredibile quanto siano vivaci in questo periodo. Continuavano a giocare tra di loro facendosi dei scherzetti e si rincorrevano rotolando attorno alle tane. Le foto con cellulare qui sotto non rendono molto bene ma vi assicuro che è stato uno spettacolo Poi quando passo ...

INIZIO STAGIONE BIKE

Immagine
  Finalmente un pò di sole e quindi decido di dare inizio alla stagione della MTB. Ieri primo giro di 40 km circa (3 ore ca.) partendo da casa e salendo al Monte Corno quindi giro delle malghe e ritorno per Rifugio Alpino, cimiteri inglesi, Cesuna, Canove ed Asiago. Nella foto sopra sullo sfondo il Summano e più in là il gruppo del Carega. Sotto la panchina rossa e una delle malghe Oggi altro giro sempre di ca. 40 km con maggiore dislivello di ieri (oggi ca. 1000 metri). Si parte da Asiago alle 8.00 (un pò freschetto +9 ma fattibile se ben vestiti) quindi per la strada che va a Trento arrivo a Malga Pusterle (seconfa foto qui sotto con sullo sfondo il massiccio del Verena). Da lì salgo a Malga Mandriele Vecchio Patrimonio a circa 1600 (vedi prima foto con in primo piano la Malga e sullo sfondo la cima innevata del Monte Palon). Quindi scendo al rifugio Campolongo e poi devio per il Baito Erio e da qui scendo al laghetto di Roana per poi tiornare ad Asiago.

MALGA MARCAI E IL VERDE PRIMAVERA

Immagine
  Oggi festa della Liberazione tanto per cambiare piove. In ogni caso decido di andare a camminare e parto verso il Vezzena per vedere un posto dove di solito tra  fine aprile e metà maggio trovo le spugnole. Purtroppo niente funghi forse è troppo presto e comunque quando ho iniziato a camminare a 1500 metri circa erano 3 gradi e circa 200 metri più alto gli abeti erano imbiancati da una leggera nevicata notturna. In ogni caso poi verso le 9.00 smette di piovere e si apre un pò. Alla fine mi godo una discreta giornata con delle viste stupende sul Portule e sulle montagne trentine. E' incredibile in questo periodo come sia intenso il verde dei prati dell'Altopiano. Sembra essere in un dipinto ad acquarello da quanto forte è. Poi tornato a casa visto che mi era rimasta la voglia di funghi apro il congelatore e mi preparo un piccolo pranzo a base di fario (pescata 20 gg fa circa inoltre oggi è venerdì quindi pesce) e finferli della scorsa stagione. Ovviamente il tutto accompagnat...

CIMA PORTULE

Immagine
 Dopo una decina di giorni di brutto tempo finalmente una piccola finestra  di bel tempo che mi consente di salire in montagna. Decido di arrivare in Portule ma facendo in parte un percorso diverso. Arrivato al bivio che porta a CimaXII imbocco questo sentiero per un tratto e poi salgo dritto a destra per arrivare direttamente a porta Kempel. Ramponi e piccozza perchè a tratti il pendio è veramente ripido. Arrivo col fiatone ma molto soddisfatto. Rimane sempre uno spettacolo questa vetta.

PRESENTAZIONE LIBRO

Immagine
  Ciao a tutti  Giovedì presento il mio libro a Sovizzo. Vi aspetto numerosi.Nel frattempo ad Asiago come in tutto il vicentino in questi giorni il tempo è brutto e quindi sto procedendo con il mio secondo libro che sta crescendo bene...mi piace... Avrò bisogno ancora di almeno quasi un anno per finirlo ma credo in questa opera che, diversa dalla precedente, più vado avanti e più mi appassiona. La scorsa settimana comunque un paio di escursioni sono riuscito a farle. Prima a Cima Larici ( ma faceva un freddo cane❄️❄️❄️❄️) e poi a Cima Vezzena con una bella giornata.

BENTORNATO ALTOPIANO

Immagine
  Dopo un paio di giorni di "rimbambimento totale" per il fuso orario (lunedi e martedi scambiavo il giorno per la notte) mercoledi mattina visto che ero sveglio alle quattro mi sono alzato ed ho deciso di andarmene a pescare su a Recoaro sull'Agno (d'altronde chi dorme non piglia pesci....ed in effetti).  Pesca fruttuosa ................... Poi mercoledi sera salgo in montagna e giovedi finalmente torno a camminare sulla neve. Salgo a Cima Verena direttamente dalle piste da sci (ora chiuse) Oggi invece classico giro in Zebio dal bivio per Galmarara a Cima Zebio passando prima per Albi Pastorile e poi scendendo tappa al Bivacco Dell'Angelo dove ho trovato (oltre al mio libro....incredibile sta resistendo oltre i tre mesi....non avrei mai pensato) un gruppo di giovani ed altra gente di Asiago che stavano preparando il classico ritrovo annuale dei fondisti previsto per domenica 6 aprile....peccato che ho degli imnpegni giù......