Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

PIANA DI MARCESINA

Immagine
  classico ed immancabile giro in Marcesina.  Alba vista da Foza Partenza alle 8.20 con gli sci a -7 neve veloce. La piana è sempre uno spettacolo. Arrivo all'acquila di Vaia Arrivo quindi in Barricata, spuntino e ripartenza verso la piana con arrivo alle 11.00 circa al centro fondo.

CIMA MANDRIOLO E LE PREGHIERE TIBETANE

Immagine
Mi ero riproposto di farlo ancora quando ero in Nepal ed oggi mi sono convinto di farlo. Sono partito dal Rifugio Larici alle 8.15 con -3 gradi. Il sentiero è innevato ma gli escursionisti che sono passati nei giorni scorsi hanno battuto la traccia per cui non servono le ciaspole. Indosso solo i ramponcini quando inizio a salire il versante della cima per non scivolare all'indietro con lo scarpone.  Arrivo in vetta alle 9.30 circa c'è ancora il sole ma tira un'aria fredda. Quindi prima del solito spuntino prendo dallo zaino le bandierine di preghiere tibetane che ho portato da Katmandu nel mio ultimo viaggio in Himalaya dello scorso ottobre/novembre. Le lego quindi alla croce di vetta dedicata a Gigi Girotto (detto Mocolo) vincitore della prima gara di sci alpinismo del 1938 che partiva dal Ghertele ed arrivava appunto in vetta (in realtà la cima è 50 metri a destra, guardando la Valsugana, rispetto alla croce). E' un segno di speranza, di pace e beneaugurante per tutti...

Giro Campomulo Moline

Immagine
  Oggi classico ed immancabile giro da Campomulo a Rifugio Moline. Partenza ore 8.00 a -3, Non fa molto freddo. Nella prima ora gli sci vanno forte poi inizia la salita e le gambe sentono la fatica ma arrivo tranquillo a destinazione alle 9.30. Solito panino, the verde e cicchetta poi si torna. Sono quasi le 10,00 ed ora la temperatura è sopra lo zero gli sci vanno meno ma è quasi tutta discesa, E' la prima volta in tanti anni che faccio tutto il giro senza incontrare anima viva. Non c'è molta neve e qualche sassetto disturba ma facendo attenzione nessun problema. Arrivo alle 10.55. Le piste stanotte non sono state battute in quanto per il caldo il gatto avrebbe potuto rovinarle eccessivamente. Per questo infatti non mi hanno fatto pagare l'entrata.   

NEVE, SOLE E FREDDO

Immagine
 11 e 12 dicembre con il sole che torna dopo 3 giorni di neve e nuvole. Le temperature ovviamente si abbassano (alle 8.00 circa siamo a -11) ma la neve sulle piste da fondo ed il panorama ripagano ampiamente il freddo. 40 km in due giorni in mezzo al bianco ed all'azzurro del cielo....

PRIMA USCITA SCI NORDICO

Immagine
 Finalmente è arrivata la neve e si comincia a sciare. Questa mattina 18 km a Monte Corno. Inizio alle ore 9.15 con -1 di temperatura. Neve non velocissima ma scorrevole. Scendo fino a Pria Dell'Acqua (6 km) risalgo (altri 6).Poi paninetto e cicchetta e riparto. Faccio l'anello del campo scuola (1 km) e poi altri 2 km circa verso Pria dell'Acqua. Risalgo (altri 2) e faccio ancora una volta il giro al campo scuola. Tempo nuvoloso ma non freddo. Finisco dopo 2 ore alle 11.15. Temperatura +1. Gambe stanche ma non troppo. Fiato ok. Sciata un pò arruginita ma domani andrà meglio sicuramente. Da notare la foto del Rifugio Granezza fatta oggi e quella fatta il 2 dicembre nel giro a piedi. Una bella differenza di paesaggio........ lunedi 9 dicembre 2024 lunedi 2 dicembre 2024 Ovviamente pochissimi sciatori sulle piste

CIMA MANDRIOLO CIMA VEZZENA E.... PARTITA DI HOCKEY IN SOLITARIA

Immagine
😀😀😀😀😀 Oggi visto che si prevedeva sole e freddo faccio un giro che da tempo non facevo ma che è sempre bello Partenza a piedi da Malga Porta Manazzo alle 7.50 con -8 di temperatura (per fortuna esistono le bustine scalda mani)..... Arrivo a Cima Mandriolo alle 9.00 circa si prosegue quindi in cresta e poi si scende verso Bocca di Forno a 1788 e quindi si risale a cima Vezzena che raggiungo alle 9.50 quindi mi pappo il mio panino e mi fumo la mia cicchetta godendomi in lontananza la Marmolada imbiancata.  riparto per il ritorno verso le 10.15 con il Portule che fa da sfondo e poi arrivato giù in piano scopro che la pozza per le mucche è diventata un bellissimo laghetto ghiacciato e visto che a quest'ora e di giorno lavoro qui in cima non c'è mai nessuno (considerato poi che ieri sera sono andato allo stadio per la partita di Hockey Asiago - Bolzano, purtroppo persa 5 a 0 ma 1 mese fa li avevamo battuti a casa loro 8 a 2) mi viene la pazza idea di farmi una partitina di hock...

IL MIO PRIMO LIBRO

Immagine
 Finalmente dopo più di un anno di lavoro esce il mio primo libro. Ero partito per scrivere alcune memorie solo per me poi ho pensato, mano a mano che la creatura cresceva, che avrei potuto farlo leggere a mia moglie ed a mio figlio. Poi ho pensato anche a mia sorella poi ad altre persone ed alla fine mi sono chiesto perchè non potevo tentare di pubblicarlo. E quando verso settembre 2024 il libro era sostanzialmente finito ho iniziato ad informarmi sulla cosa. Ero ovviamente a digiuno di editoria e difatti si è aperto un mondo. Abbastanza costoso questo mondo (parliamo di quasi 4000 euro per pubblicare un libro). Decisi quindi di lasciar perdere per poi ritornare sui miei passi quando ho scoperto che esistevano anche i self publisher. E quindi con poche centinaia di euro, ma con un gran lavoro mio ovviamente fatto di correzioni, word e tanto altro sono arrivato alla pubblicazione di oggi che mi soddisfa non poco. Era un mio sogno e l'ho realizzato. Certo non diventerò un famoso scr...