MINA DELLA BOTTE

 


Anche oggi decido di visitare un luogo che da tempo non raggiungevo. Si tratta della Mina della Botte cima dove nel 1917 è scoppiata una grossa mina uccidendo molti austriaci. Alcuni dicono si sia trattato di un incidente ma in reltà sembra che siano stati gli italiani a farla brillare sotto la cima controllata dagli austriaci. Comunque ci si può arrivare partendo dallo Scoglio Bianco (Zebio) dove si lascia la macchina. Si prosegue poi fino a Malga Busette e da qui si inizia il sentiero in salita che porta alla cima. Partenza alle 7.50 ed arrivo in vetta a 1865 metri alle 9.25. Circa 400 m il dislivello. Al ritorno voglio prendere il sentiero per Le Terre More per non fare lo stesso del mattino ma non è segnato molto bene tant'è che dopo 10 minuti lo perdo e mi ritrovo in mezzo ai mughi. Quasi altri 40 minuti per uscirne e riprendere il sentiero fatto stamattina con qualche escoriazione in più sulle gambe. Arrivo all'auto alle 11.45.









Commenti

Post popolari in questo blog

Campo Base Everest 5364 metri con papà

Alba Monte Verena 29 09 2024

ARMENIA YEREVAN